Un'esperienza unica per acquisire le informazioni base della professione di attore ed ai professionisti di approfondire le proprie capacità attoriali.
Questo grazie all'incontro e all'interazione con Alexis Sweet che potrà seguire i singoli partecipanti, facendoli recitare singolarmente insieme a lui, dando consigli e dimostrazioni riguardo alle tecniche impiegate.

MASTERCLASS di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA diretto da Alexis Sweet

Date del corso: 1 e 2 Giugno 2016

Orario: 10.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00

Durata corso: 14 h

Dove: Palazzo della Racchetta, Via Vaspergolo 4-6 - 44121, Ferrara

Il workshop è a NUMERO CHIUSO: Minimo 15 partecipanti, massimo 30.

Quota di partecipazione: 250 Euro. (Escluso vitto e alloggio)

Si segnala che all'interno della sede del corso sarà attivo un punto di ristorazione con prezzi agevolati.

Per il pernottamento si consiglia di consultare il sito: www.visitferrara.eu

Attenzione: PER LA PARTECIPAZIONE INVIARE FOTO E CV

Info e Iscrizioni: Ferrara Film Commission - sede sociale c/o Museo Collezione Piva - via Cisterna del Follo 39, 44121 Ferrara - c.f. 93089090380
IBAN per BONIFICO: IT48I0310413000000000821144 - SWIFT/BIC: DEUTITM1778
CONTATTARE: Margherita Pasetti - Segretario Ferrara Film Commission - margherita.pasetti@ferrarafilmcommission.it - Cell. +39 349 3607852

Chi è Alexis Sweet: www.alexissweet.com






PRIMO GIORNO: mercoledì 1 Giugno - Incontro con l'autore della fotografia Daniele Nannuzzi - Dalla pittura alla fotografia - Proiezione di SAMPLERS riguardanti la sua cinematografia analisi delle immagini - Inizio allestimento set e illuminazione

SECONDO GIORNO: giovedì 2 Giugno - Dimostrazione di varie situazioni luminose in un unico ambiente: luce diurna - pomeridiana - tramonto - sera - notte e notte illuminata. Durante la dimostrazione ogni iscritto alla masterclass potrà girare un breve cortometraggio (max 2-3 minuti) in relazione alla singola situazione luminosa.

ALLA FINE DEL CORSO VERRÀ RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE VALIDO AI FINI DELLA CERTIFICAZIONE PROFESSIONALE

MASTERCLASS di FOTOGRAFIA CINEMATOGRAFICA diretto da Daniele Nannuzzi

Date del corso: 1 e 2 Giugno 2016

Orario: 10.00 - 18.00

Durata Corso: 16 h

Dove: Palazzo della Racchetta, Via Vaspergolo 4-6 - 44121, Ferrara

Il workshop è a NUMERO CHIUSO: Minimo 10 partecipanti, massimo 25.

Quota di partecipazione: 300 Euro. (Escluso vitto e alloggio)

Si segnala che all'interno della sede del corso sarà attivo un punto di ristorazione con prezzi agevolati.

Per il pernottamento si consiglia di consultare il sito www.visitferrara.eu

Info e Iscrizioni: Ferrara Film Commission - sede sociale c/o Museo Collezione Piva - via Cisterna del Follo 39, 44121 Ferrara - c.f. 93089090380
IBAN per BONIFICO: IT48I0310413000000000821144 - SWIFT/BIC: DEUTITM1778
CONTATTARE: Margherita Pasetti - Segretario Ferrara Film Commission - margherita.pasetti@ferrarafilmcommission.it - Cell. +39 349 3607852

Chi è il docente Daniele Nannuzzi: wikipedia.org/wiki/Daniele_Nannuzzi

Chi è l'AIC: www.aicine.it






Antica Proietteria in collaborazione con l'Associazione Feedback e Ferrara Film Commission presenta un workshop di videomapping inserito all'interno del programma del Ferrara Film Festival. Un corso base di tre giorni rivolto a chi vuole imparare la tecnica della videoproiezione mappata.
L'obiettivo è quello di fornire una panoramica completa sulle possibilità che offre l'uso creativo della videoproieizione sia nel videomapping architetturale che nella realizzazione d'installazioni con particolare attenzione alla narrazione.
Il workshop, aperto ai principianti così come a professionisti, è rivolto ad un pubblico non necessariamente specializzato.
Nel programma, verranno affrontate nozioni tecniche legate al videomapping e alla videoproiezione, attraverso l'utilizzo di software più in uso nel settore. Il workshop si concluderà con la presentazione di un piccolo progetto finale all'interno del Palazzo della Racchetta come ulteriore strumento di apprendimento per i partecipanti.

MATERIALI A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI: Proiettori ed impianto audio - Risorse e referenze Audio/Video
Requisiti dei partecipanti: È preferibile una predisposizione al lavoro in gruppo e flessibilità rispetto agli orari di lavoro.

REQUISITI E DOTAZIONE RICHIESTI: È necessario scaricare le versioni demo dei programmi che sono perfettamente funzionanti ed utilizzabili, inoltre è necessario essere equipaggiati di un proprio laptop con sistema operativo Mac/Windows. Si consiglia di munirsi degli strumenti di lavoro già predisposti e installati per velocizzare le operazioni di setup. È consigliato ai partecipanti di portare, se in loro possesso videoproiettori e controller midi qualora in possesso.

Software: Photoshop, Illustrator, Premiere, After Effects, Cinema 4D, Resolume Arena (MAC/PC), Millumin (MAC).
Piattaforma Hardware: PC o MAC

WORKSHOP: VIDEOMAPPING - TECNOLOGIA E STRUMENTI PER LA NARRAZIONE DIGITALE

DOCENTE: FRANCESCO VENANZONI

CELL: +39 392 6132318 / +39 338 4021701 / +39 349 7760992

MAIL: anticaproietteria@gmail.com

DATE: 3-4-5 GIUGNO 2016

N. ORE: 21 ore in tre giorni

ORARI: 9.30 - 13.30 / 14.30 - 17.30

N. MINIMO PARTECIPANTI: 10

DOVE: PALAZZO DELLA RACCHETTA, Sala Del Camino - Via Vaspergolo 4-6 - 44121, Ferrara

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 250 Euro

INFO: http://feedbackvideo.it/workshop-di-videomapping/

Modulo per iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/1gy41pStj4m0YVJO0s3G3plQZnwHl8c6FOqkyst4X DwA/viewform